Il 28, il 30 e il 31 maggio, con la strumentazione medicale tratta dal camper attrezzato, che ha subito un guasto ed è in riparazione, la nostra SMS, in collaborazione con il Comune di Buttigliera Alta, ha effettuato il previsto screening oftalmico.

Mercoledì 28 presso la scuola materna “Girandola”, a Capoluogo, e ha coinvolto 18 bambini, a quattro dei quali è stato diagnosticato un problema oftalmico, e 4 tra maestre e operatori scolastici.

Venerdì 30 nell’asilo “Caduti in guerra”, e ha riguardato 16 bambini e 14 tra maestre, operatori scolastici e volontari, in questo caso a otto adulti sono stati diagnosticati problemi oftalmici.

Sabato 31 maggio nella sala consiliare di Buttigliera Alta sono stati visitati 39 adulti e otto sono risultati avere problemi oftalmici.

Particolare attenzione è stata rivolta alla prevenzione per l’ambliopia e il glaucoma. La prima conosciuta come “occhio pigro”, si manifesta nei primi anni di vita e consiste nella ridotta capacità visiva a carico di un occhio, per questo deve essere diagnosticata tempestivamente per garantire un recupero visivo. Il glaucoma, per lo più legato all’aumento della pressione oculare, inizialmente asintomatico, progredisce se non diagnosticato, provocando lesioni irreversibili. La valutazione del tono oculare è determinante per una diagnosi precoce e un trattamento oftalmologico efficace. Le visite sono state eseguite dalle dottoresse Gabriella De Gerolamo e Paola Bosso dell’Aiorao (Associazione Italiana Ortottisti Assistenti in Oftalmologia), in sinergia con la Consulta delle Società di Mutuo Soccorso della Val di Susa e Val Sangone.