Venerdì 9 maggio nella sala consiliare, alla presenza della vice sindaca Laura Saccenti, dell’assessore Luisa Duprez, e ad un pubblico soprattutto femminile e molto attento, è stato presentato il libro di Bruna Bertolo Mondine: Donne e Lavoro in risaia. Storie delle mondariso. L’iniziativa, voluta dalla nostra Società insieme all’Unitre e all’Amministrazione comunale, si è riferita alla festa del lavoro del Primo Maggio e al salone del libro di Torino.
Bruna Bertolo è stata presentata dalla socia Francesca Ciccolella, che ha ricordato come anche Buttigliera Alta abbia annoverato fra i suoi cittadini una mondina: Bruna Bertolani. Mantovana, come molte mondine di cui parla il libro, fu la mamma del nostro socio Giulio Martini e fu una donna forte, vivace, combattiva e schietta. L’autrice ha illustrato la storia delle mondariso attraverso immagini, parole e suoni. In particolare, attraverso i canti storici delle mondine, eseguiti dal coro dell’Unitre di Rivoli, che ha piacevolmente intervallato il racconto di Bruna Bertolo, sottolineando la fatica del lavoro sotto il sole cocente, le zanzare, le sanguisughe e le serpi dell’acqua stagnante delle risaie, le lunghe ore di lavoro “da sole a sole”, vale a dire dall’alba al tramonto, il cibo scarso, la nostalgia di casa, per le mondariso che provenivano da altri paesi e da altre regioni, rispetto al Piemonte e alla Lombardia, terre di risaie. Non sono mancati i canti di lotta, che hanno accompagnato sempre i lavoratori: quelli per le otto ore di lavoro e per migliorare la paga, il cibo e le condizioni sanitarie.
Anche in questo, come in molti dei numerosi libri scritti da Bruna Bertolo, le donne sono protagoniste. Bruna le ha tratte dall’ombra a cui la storia ha sempre cercato di spingerle, portandone alla luce le sofferenze, ma anche le lotte, il coraggio e le vittorie.

Scrivi un commento